The Vintage Bar – All about Chanel

Eccomi con un nuovissimo post, oggi parliamo di Chanel. Le borse di Chanel sono oggetto dei desideri di quasi ogni donna.

La borsa più iconica di Chanel è la classic flap che oggi continua a rappresentare uno dei simboli della Maison e, più ingenerale, del lusso contemporaneo è iconica proprio per questo: per quanto la moda e le tendenze cambino, rimane intramontabile, ma c’è dell’altro, qualcosa che va oltre la pura estetica, qualcosa che fa di un bell’oggetto un simbolo: la sua storia.

Storia

Partiamo dagli anni 50 e immaginate un mondo in cui le donne non portavano le borse a tracolla perché quelle erano “cose da uomini”. Coco Chanel non era certo una donna che accettava le regole imposte dalla moda dell’epoca, ma prendeva spunto da se stessa e dalle sue esigenze. Era stanca di dover tenere in mano la borsa e di perderla, ci passavo una cinghia e la portavo a tracolla.

Si pose quindi l’obiettivo di inventare un nuovo tipo di borsetta, che rispondesse alle esigenze della donna degli anni ’50. Fu nel Febbraio 1955 che la prima borsa a tracolla immaginata da Coco Chanel si trasformo nella borsa 2.55 che conosciamo oggi.

Su una borsetta matelassé (ossia la classica impuntura a rombi) Coco aggiunse una pratica catena regolabile, che permetteva alle donne di indossarla a spalla o a tracolla. I primissimi modelli furono fabbricati in jersey, lo stesso tessuto usato da Mademoiselle per la creazione dei suoi tailleurs, in seguito fu impiegata anche la pelle d’agnello.

Nel 1983, dodici anni dopo la morte di Coco, Karl Lagerfeld divenne il direttore creativo della maison Chanel. Lagerfeld volle compiere un restyling della 2.55, aggiungendo una lunga e sottile strisciolina di pelle tra gli anelli della catena che componevano la tracolla e cambiando il “Mademoiselle lock” rettangolare con il “double C lock” ovvero la chiusura a doppia C, il logo distintivo della Maison. Questa nuova borsa prese il nome di “classic flap” .

Modelli iconici

Chanel 2.55

La prima borsa a tracolla della Maison Chanel introdotta nel 1955. Si chiama cosi perché è stata creata nel febbraio del 1955 ma viene spesso definita “la reissue”.

Picture: Pinterest

Chanel Classic Flap Bag

La borsa più famosa e conosciuta di Chanel, la flap bag con chiusura CC intrecciate. Come vi avevo già detto è stata introdotta da Karl Lagerfeld nel 1983 come reinterpretazione della 2.55.

Picture: Pinterest

Chanel Boy Bag

Un’altra borsa diventata in pochi anni una vera icona è la “Boy“, lanciata da Lagerfeld nel 2011 e dedicata al grande amore di Coco, Boy Capel. Un modello dal piglio decisamente più rock e sbarazzino.

Riuscire a comprare una borsa Chanel richiede un grande impegno economico, ma la cosa su cui possiamo andare veramente sicure è che questo investimento si ripaga nel tempo e il suo valore tende a rimanere immutato ed in alcuni casi può addirittura aumentare nel tempo.

Questo significa che comprare una borsa di Chanel è veramente impegnativo ma è anche un investimento, per chi quindi volesse farsi un regalo è comprare una Chanel vi consiglio di dare un’occhiata a di The Vintage Bar che vende tantissimi modelli di Chanel Vintage di ottima qualità è ad un ottimo prezzo.

Di seguito vi lascio alcuni modelli che potete trovare da The Vintage Bar.

Chanel Classic Flap Medium

https://www.thevintagebar.com/bags/chanel-bags

Chanel Boy

https://www.thevintagebar.com/chanel-boy-bags#13295.

Chanel Classic Flap Bag Medium

https://www.thevintagebar.com/chanel-flap-bags#21581

Chanel Clutch

https://www.thevintagebar.com/chanel-wallets#11368.

xoxo Tiziana

  • In collaboration with The Vintage Bar

https://www.thevintagebar.com

Follow:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

SHOP MY CURRENT FAVORITES